top of page
Mer 22/03
Gio 23/03
Ven 24/03
Sab 25/03
Dom 26/03
Lun 27/03
Mar 28/03
Riposo
ore 21
ore 21
ore 18.30 - 21
ore 16 - 18.30 - 21
Riposo
Riposo
I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE
STRANIZZA D'AMURI
STRANIZZA D'AMURI
STRANIZZA D'AMURI
stranizza-damuri.jpg
stranizza-damuri.jpg
stranizza-damuri.jpg
Riposo.jpg
comptonhouse.jpg
Riposo.jpg
Riposo.jpg
MER 29/03 - RIPOSO

RASSEGNA

 GIOVEDÍ D'AUTORE

Prosegue per il mese di Marzo la Rassegna del Giovedì con film d'autore che meritano di essere visti, vissuti e discussi.

Vi aspettiamo!

comptonhouse.jpg

Giovedì 23 Marzo - ore 21.00

I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE

Regia P. Greenaway - Inghilterra 1982 - Riedizione [Versione originale Sottotitolata]

STRANIZZA D'AMURI

Un film di Giuseppe Fiorello

con Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto

ultimanotteamore.jpg
stranizza-damuri.jpg

Giugno 1982, in una calda Sicilia che freme per la Nazionale Italiana ai Mondiali di calcio, due adolescenti, Gianni e Nino, si scontrano con i rispettivi motorini lungo una strada di campagna. Dallo scontro nasce una profonda amicizia, ma anche qualcosa di più, qualcosa che non viene visto di buon occhio dalle famiglie e dai ragazzi del paese. Coraggiosi e affamati di vita, Gianni e Nino non si curano dei pregiudizi, delle dicerie e vivono liberamente. Una libertà che gli altri non comprendono e non sono disposti ad accettare...Stranizza d'amuri è dedicato a Giorgio e Antonio, vittime del delitto di Giarre, avvenuto nel 1980 in provincia di Catania.

PROSSIMAMENTE

IL RITORNO DI CASANOVA

Un film di Gabriele Salvatores

con Toni Servillo

casanova.jpg

Toni Servillo è il protagonista del nuovo film di Gabriele Salvatores tratto dall'omonimo romanzo di Arthur Schnitzler. Racconta la storia di Leo Bernardi (Toni Servillo), un noto e acclamato regista, che non si arrende all'inevitabile scorrere del tempo e, in cerca di uno script che possa rivelarsi un successo cinematografico, decide di incentrare il suo nuovo e ultimo film su Casanova di Arthur Schnitzler. Nel corso delle riprese, però, il cineasta si rende conto di come questo personaggio letterario gli ricordi se stesso e di quanto gli sia affine: un uomo avanti con gli anni che ha perso interesse per la vita e per ciò che può ancora offrigli. 
Un giorno decide di tornare a vivere nella sua amata Venezia, e sul suo tragitto incontra la giovane Marcolina. Qualcosa in lei riaccende il suo desiderio ma nel tentativo di conquistarla capirà che il tempo è passato e che dovrà fare i conti con questa cruda realtà.

bottom of page